Il DPCM del 26 aprile 2020 ha definito “lavoratori fragili” tutte le persone con più di 55 anni o affette da patologie croniche o con multi morbilità ovvero con stati
Per tener conto dell’impatto dell’emergenza COVID-19 sull’operatività dei contribuenti di minori dimensioni, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 27 giugno 2020 che proroga dal 30 giugno al 20
La circolare INPS n. 60 del 21 maggio 2020 riporta i nuovi limiti di reddito utili ai fini della determinazione dell’importo spettante per l’Assegno al nucleo familiare (ANF). Nel nostro
A partire dal 1° luglio 2020 scatta il nuovo limite per i pagamenti in contanti. La novità è stata introdotta dal Decreto Fiscale n. 124/2019 collegato alla Legge di Bilancio
Articolo che contiene le novità emanate dalla Circolare INPS n. 73 del 17/06/2020, in merito alla disciplina del bonus per servizi baby-sitting e per l’iscrizione ai centri estivi, ai servizi
Il Decreto-Legge n. 52 del 16 giugno 2020 ha modificato quanto precedentemente previsto dal Decreto Rilancio n. 34 del 19 maggio 2020, in merito alla fruizione delle 9 settimane aggiuntive
Il Codice delle pari opportunità (d.lgs. 198/06) prevede che nello svolgimento del rapporto di lavoro sia vietata qualsiasi discriminazione fondata sul sesso nell’ambito di: selezione/assunzione del personale; trattamento retributivo, a
Con il Decreto Legge del 19 maggio 2020, n. 34 (Art. 72) ed i successivi messaggi INPS (n. 2209 del 27/05/2020 – n. 2350 del 05/06/2020), è stata modificata la