Circolare n. 2 del 4 gennaio 2019
In seguito alle modifiche apportate alle disposizioni del Testo Unico delle Imposte sui Redditi, dal 1° di Gennaio 2019 è stato innalzato il limite di reddito per i soli figli a carico, di età non superiore ai 24 anni (24 anni e 364 giorni) passando da € 2.840,51 a 4.000 €uro.
Rimane invece invariato, secondo quanto disciplinato dall’art. 12 del TUIR (DPR n.917/1986), il limite di reddito di €uro 2.840,51 per i seguenti soggetti:
· coniuge non legalmente ed effettivamente separato;
· figli di età pari o superiore a 25 anni, sia naturali riconosciuti, addottivi, affiliati o affidati;
· altri familiari a carico che convivono con il contribuente o che percepiscono assegni alimentari non provenienti da imputazioni dell’autorità giudiziaria.
Tale variazione può essere riassunta nella seguente tabella:
Limiti per essere ritenuti figli fiscalmente a carico
Periodo di riferimento | fino al 31/12/2018 | dal 01/01/2019 |
Figli con età fino ai 24 anni e 364 giorni | 2.840,51€ | 4.000,00€ |
Figli con età pari o superiori a 25 anni | 2.840,51€ | INVARIATO |
Coniuge | 2.840,51€ | INVARIATO |
Altri familiari a carico | 2.840,51€ | INVARIATO |