DEFINIZIONE AGEVOLATA 2018

26 Novembre 2018
|
Studio Necchio

Circolare n. 13 del 26 novembre 2018

Rottamazione Ter: la nuova procedura di adesione.

L’art. 3 del Decreto Legge n. 119/2018 prevede la Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017 (cosiddetta “rottamazione-ter”).

Rispetto alle precedenti “Definizioni” introdotte dal D.L. n. 193/2016 (“prima rottamazione”) e, successivamente, dal D.L. n. 148/2017 (“rottamazione-bis”), il D.L. n. 119/2018 prevede importanti novità a favore del contribuente per il pagamento in forma rateale. Si può scegliere di pagare in un’unica soluzione o fino a un massimo di 10 rate consecutive di pari importo (5 anni), con scadenza il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno. Il termine per pagare la prima o unica rata è fissato dal legislatore al 31 luglio 2019.

Le scadenze delle singole rate sono di seguito riportate:  

ANNO           31 LUGLIO         30 NOVEMBRE

2019            RATA 1               RATA 2

2020            RATA 3               RATA 4

2021            RATA 5               RATA 6

2022            RATA 7               RATA 8

2023            RATA 9               RATA 10

Per usufruire della nuova Definizione agevolata è necessario presentare la dichiarazione di adesione entro il 30 aprile 2019. Successivamente l’Agenzia delle entrate-Riscossione comunicherà l’esito della richiesta di definizione agevolata entro e non oltre il 30 giungo 2019, mediante: accoglimento della medesima, con indicazione degli importi dovuti e le relative scadenze; diniego di accesso alla rottamazione.

Riepilogo scadenze anno 2019:

RUOLI NOTIFICATI DALL’ 1.1.2000 AL 31.12.2017

SCADENZA          SOGGETTO                                  ADEMPIMENTO

30.4.2019           CONTRIBUENTE DEBITORE            Presentazione della domanda di definizione

30.6.2019           AGENTE DELLA RISCOSSIONE       Comunicazione delle scadenze e degli importi dovuti

31.7.2019           CONTRIBUENTE DEBITORE            Pagamento in un’unica soluzione delle somme per la definizione o pagamento della prima rata

Non rientrano nel beneficio della Definizione agevolata 2018 alcune tipologie di carichi riferiti a:

·         recupero degli aiuti di Stato considerati illegittimi dall’Unione Europea;

·         crediti derivanti da condanne pronunciate dalla Corte dei conti;

·         multe, ammende e sanzioni pecuniarie dovute a seguito di provvedimenti e sentenze penali di condanna; sanzioni diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie o per violazione degli obblighi relativi ai contributi e ai premi dovuti agli enti previdenziali.

 DEFINIZIONE AGEVOLATA 2017 – Rottamazione Bis: rate scadute e nuovo termine al 7 dicembre 2018

Chi ha già aderito alla Definizione agevolata prevista dal Decreto Legge n. 148/2017 (cosiddetta “rottamazione-bis”), ma non è riuscito a saldare le rate scadute a luglio, settembre e ottobre 2018, può regolarizzare la propria situazione entro il 7 dicembre 2018.

I contribuenti che pagano gli importi scaduti entro il prossimo 7 dicembre rientreranno automaticamente nei benefici previsti dalla “Definizione agevolata dei carichi affidati all’Agente della riscossione” dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017 (cosiddetta “rottamazione-ter”).

In questo caso non sarà necessario alcun ulteriore adempimento a carico dei debitori ai fini dell’adesione alla “rottamazione ter”. L’ Agenzia delle entrate-Riscossione invierà entro il 30 giugno 2019 una nuova “Comunicazione” al contribuente con il differimento dell’importo residuo da pagare relativo alla Definizione agevolata 2017  (cosiddetta “rottamazione-bis”), ripartito in 10 rate di pari importo (5 anni) con scadenza il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno, a partire dal 2019.  

 

Fonte: Decreto Legge n. 119/2018

 

Circolare n. 13 del 26 novembre 2018

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?