La gestione delle risorse umane nel settore ristorazione: competenze specifiche e l’esperienza dello Studio Necchio

21 Giugno 2019
|
Studio Necchio

L’Italia è un paese bellissimo, e una delle sue eccellenze è senza ombra di dubbio la ristorazione.

Il rapporto annuale 2018 di Confcommercio ha  offerto spunti davvero interessanti per comprendere meglio questo settore. Sebbene il numero di soggetti che ha avviato una attività in questo settore nel corso del 2017 sia stato pari a 13.985, a scapito di circa 25.700 chiusure intervenute nel medesimo periodo (dato che testimonia la difficoltà gestionale di questo settore), lo studio ha evidenziato come negli ultimi 10 anni vi sia stato un netto incremento di quelle che sono le spese delle famiglie per il comparto ristorazione, che oggi raggiunge il 36% della spesa familiare.

A fine 2017 negli archivi delle Camere di Commercio italiane, risultavano attive 333.647 imprese appartenenti al codice attività 56 con il quale vengono classificati i servizi di ristorazione.

Partendo da queste osservazioni abbiamo deciso che questo sarebbe stato il settore di specializzazione per il nostro Studio, consapevoli di una solida base di partenza, caratterizzata dai clienti operanti in questo settore, che già in passato si erano affidati alla nostra struttura per la gestione delle loro buste paga e degli adempimenti contabili e amministrativi.

E così abbiamo dedicato risorse ed energie per avere una conoscenza specifica, investendo il nostro tempo in una formazione peculiare di questo settore, andando ad analizzare casistiche ricorrenti, studiando in modo approfondito il CCNL della ristorazione.

Qualcuno all’inizio mi diceva: “voi vi occupate di buste paga?”

La mia risposta è sempre stata: “NO, NOI CI OCCUPIAMO DI RISORSE UMANE”

Le risorse umane: il cuore della ristorazione

Le persone sono la risorsa più importante che l’imprenditore possa annoverare all’interno della sua azienda. Questo vale ancor di più per tutti gli addetti di un ristorante, un fast food o semplicemente di un bar, perché sono loro che nel corso di una giornata entrano i relazione con clienti, che sono lì per far fronte a quello che è uno dei bisogni primari della loro vita: mangiare, bere e solitamente entrambi assieme, non è semplicemente un bisogno primario… è qualche cosa di più! La soddisfazione finale è data da una serie di componenti che vanno dalla gradevolezza del cibo al tipo di servizio ricevuto.

Spesso l’insoddisfazione dei clienti di un ristorante, fast food e bar è l’effetto di una insoddisfazione del personale. Quando le persone non vedono riconosciuti i propri diritti o semplicemente non capiscono i termini del rapporto di lavoro tendono ad abbassare le proprie performance e la disponibilità nei confronti del cliente.

Un’informazione precisa e dettagliata su quelle che sono le voci principali della busta paga e nozioni generali su temi ricorrenti come la maternità, le detrazioni, gli ANF, il bonus degli 80€uro, sono i primi elementi che contribuiscono a rendere il rapporto datore di lavoro/lavoratore più snello, fluido e funzionale.

E questo inevitabilmente si tramuta in un ambiente di lavoro più gradevole, sereno e felice che spesso fa anche da richiamo per altri lavoratori.

E così siamo partiti da lì…

Siamo partiti da quello che le strutture della ristorazione lamentavano principalmente, perché è semplice partire da “quello che va bene”, ma se si vuole fare la differenza bisogna avere la determinazione di capire quello che non invece “non va bene” e trovare strumenti idonei e consoni per trasformare i problemi in opportunità.

Un servizio su misura per la gestione del personale nel settore della ristorazione

Quello che forniamo è un servizio customizzato, su ogni singolo cliente, perché non si può pensare di standardizzare un servizio. Certo, ci possono essere delle linee comuni come la formazione del personale addetto alla gestione delle risorse umane, che di prassi facciamo presso il nostro Studio, oppure incontri programmati con i dipendenti delle aziende clienti, in cui collaboratrici del nostro Studio altamente qualificate provvedono a fornire chiarimenti e informazioni a chi necessita di ricevere maggiori lumi.

Attualmente possiamo annoverare clienti del settore food in tutta Italia, da Genova a Napoli, da Milano a Bologna passando per Padova e Verona.

Gestiamo il cliente grande come se fosse piccolo e il piccolo come se fosse grande!

Viviamo la loro realtà, andando presso i punti vendita, incontrandoli in modo programmato, perché credo fortemente che si possa sostenere solo quello che si è contributo a creare.

Ci contattano per fare un preventivo sulle buste paga… ma poi scoprono che possiamo fare molto di più.

Si affidano a noi per un progetto di crescita condiviso che metta le persone al centro!

Se anche tu operi nel settore della ristorazione e vuoi ottenere nuovi risultati grazie ad una gestione più efficace del personale contattaci http://studionecchio.it/contatti/.

Sarò lieto di incontrarti e definire con te un servizio a misura delle esigenze della tua attività.

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?