LE SPESE PER LA RICARICA ELETTRICA DEGLI AUTOVEICOLI SONO TASSATE

8 Settembre 2023
|
Studio Necchio

L’Agenzia delle Entrate ha precisato che le spese di energia elettrica sostenute dal dipendente per la ricarica dell’auto concessa in uso promiscuo, nonché gli oneri derivanti dall’installazione presso la propria abitazione delle infrastrutture necessarie alla ricarica, che vengono rimborsate dal datore di lavoro concorrono a formare reddito di lavoro dipendente.

Scopri di più nella circolare redatta dal nostro Centro Studi!

 

 

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?