💡LO SPUNTO DEL SABATO💡
Si riportano i requisiti indispensabili per avere diritto all’indennità una tantum di euro #200 erogata alle tipologie di lavoratori sotto indicate, con presentazione di apposita #domandatelematica da parte dei diretti interessati sul portale INPS, 📆dal 20/06/2022 fino al 31/10/2022📆.
📌 COLLABORAZIONI COORDINATE E CONTINUATIVE:
🔹il contratto dev’essere attivo alla data del 18/05/2022;
🔹il lavoratore dev’essere iscritto alla gestione separata;
🔹i beneficiari non devono essere titolari di pensione e non devono risultare iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie alla data del 18/05/2022;
🔹i soggetti, nell’anno 2021, devono avere percepito un reddito derivante da tale rapporto non superiore a 35000 euro;
📌 LAVORATORI STAGIONALI, INTERMITTENTI (NON IN FORZA A LUGLIO 2022) E CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO DEL SETTORE AGRICOLO:
🔸i lavoratori devono aver svolto, nell’anno 2021, almeno 50 giorni di effettiva prestazione nell’ambito di suddetti rapporti;
🔸i soggetti, nell’anno 2021, devono avere percepito un reddito derivante da tale rapporto non superiore a 35000 euro;
📌 LAVORATORI AUTONOMI OCCASIONALI:
◼dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 i lavoratori devono essere stati privi di partita IVA e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie;
◼per l’anno 2021, vi dev’essere l’accredito di almeno un contributo mensile e i lavoratori, alla data del 18 maggio 2022, devono essere già iscritti alla Gestione separata;
📌 LAVORATORI DELLO SPETTACOLO AUTONOMI E DIPENDENTI:
◾nell’anno 2021, i lavoratori devono avere almeno 50 contributi giornalieri versati nel Fondo pensione lavoratori dello Spettacolo;
◾nell’anno 2021, i lavoratori devono avere avuto un reddito derivante da rapporti di lavoro nello spettacolo non superiore a 35000 euro.
🎓Fonte: Circolare INPS n. 73 del 24/06/2022🎓