💡 LO SPUNTO DEL SABATO 💡
L’Inps ha pubblicato in data 7 settembre 2023 i messaggi n. 3139 e 3141 con i quali comunica l’implementazione dello 💻 sportello telematico con la nuova funzionalità “Variazione dati domanda”, che permette di modificare le domande già presentate dai lavoratori relative alla richiesta di fruizione:
📌 del congedo straordinario per l’assistenza dei familiari disabili in situazione di gravità;
📌 dei permessi fruiti dai lavoratori per l’assistenza dei familiari disabili in situazioni di gravità o fruiti dai lavoratori disabili medesimi.
La nuova funzionalità consente anche di effettuare la ❌ rinuncia alla domanda che si intende variare, presentando contestualmente la nuova domanda con le variazioni.
La richiesta di variazione può essere effettuata ✔️ solo per le domande in corso di fruizione del mese di presentazione della richiesta. Non è possibile procedere alla comunicazione di variazione se, all’atto della stessa, il periodo richiesto nella domanda è interamente trascorso o non è ancora iniziato.
Per effettuare la variazione è necessario:
🔹 selezionare la domanda che si intende variare dall’elenco di domande proposte;
🔹 indicare, per la domanda da variare, la data di rinuncia e se per il mese in corso si sia fruito o meno, fino alla data di rinuncia, dei benefici richiesti nella domanda;
🔹 confermare le informazioni inserite;
🔹 presentare la domanda con i dati variati attraverso le funzionalità disponibili una volta selezionato il pulsante “Variazione dati domanda”.
Una volta inserite e confermate le informazioni richieste, sia la richiesta di rinuncia sia la nuova domanda saranno protocollate singolarmente e sarà possibile 🔍 consultarne il riepilogo e la ricevuta.
🎓 Fonti: Inps, messaggi n. 3139 e 3141 🎓