LO SPUNTO DEL SABATO – COS’E’ IL GREEN PASS 50+?

20 Novembre 2021
|
Studio Necchio

?LO SPUNTO DEL SABATO?

Le verifiche del possesso del Green Pass in ambito lavorativo possono avvenire, per i datori di lavoro con più di 5️⃣0️⃣dipendenti, sia privati che pubblici, utilizzando un nuovo sistema, attraverso il #portaleINPS e i dati resi disponibili dalla Piattaforma Nazionale DGC.
La nuova procedura, denominata “#GreenPass50+”, è attiva, ? previa richiesta del datore di lavoro, e resa disponibile al solo personale autorizzato alla verifica del controllo del Green Pass.
Prevede tre fasi distinte:
? accreditamento: i datori di lavoro, anche mediante gli intermediari delegati, accreditano l’azienda nel portale INPS al servizio di verifica del Green pass specificando i codici fiscali dei soggetti verificatori;
? elaborazione: l’INPS, automaticamente e giornalmente, elabora i dati, individuando i dipendenti in forza dichiarati tramite flusso Uniemens, incrociando i loro codici fiscali e quanto reso disponibile nella Piattaforma Nazionale DGC per quanto concerne il possesso del green pass;
? verifica: i soggetti verificatori visualizzano l’elenco di tutti dipendenti dell’azienda per i quali l’INPS ha acquisito l’esito della verifica del possesso del certificato verde.
È possibile, in fase di accreditamento, assegnare a ciascun verificatore ? un insieme definito di codici fiscali dei dipendenti dell’azienda. In fase di verifica, si potranno selezionare #massivamente i dipendenti per i quali effettuare il controllo sul possesso del Green pass, ? importando un file contenente i codici fiscali degli stessi lavoratori.

?Fonte: D.L. n. 127/2021 – INPS messaggi n. 3589/2021-n. 3768/2021?

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?