LO SPUNTO DEL SABATO – CUMULABILITA’ INCENTIVO NEET CON ESONERO IVS 2023

12 Agosto 2023
|
Studio Necchio

💡 LO SPUNTO DEL SABATO 💡

Il c.d. #DecretoLavoro ha introdotto 💸 un incentivo di natura economica a favore dei datori di lavoro che tra il 📅 1° giugno 2023 e il 31 dicembre 2023 📅 assumono giovani Neet con contratto a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione, o con contratto di apprendistato professionalizzante. La misura dell’incentivo, pari al 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali, è 🔽 ridotta al 20% in caso di cumulo con altre agevolazioni previste dalla normativa vigente. L’Inps ha pubblicato il messaggio n. 2923 del 10 agosto 2023 con il quale precisa che la riduzione dell’incentivo dal 60% al 20% deve essere intesa in senso soggettivo, ovvero deve essere delimitata alle sole ipotesi di cumulo con altre misure che comportino un beneficio per il datore di lavoro che intende procedere o che ha proceduto all’assunzione.
Pertanto, l’incentivo in questione non è cumulabile con ✂️ l’esonero del 6️⃣% e del 7️⃣% dell’aliquota IVS a carico dei dipendenti introdotto dalla Legge di bilancio 2023 e modificato dal Decreto Lavoro. 
I datori di lavoro che avessero già inoltrato la 💻 richiesta telematica di fruizione dell’incentivo in cumulo con altro esonero, qualora quest’ultimo fosse riferito all’esonero IVS per i dipendenti, possono: 
👉 richiedere ❌ l’annullamento della domanda, selezionando il tasto “Rinuncia” presente nel dettaglio della stessa;
👉 presentare successivamente una nuova domanda, valorizzando l’opzione dell’utilizzo “in via esclusiva” dell’incentivo affinché lo stesso venga fruito nella misura del 60%. 

🎓 Fonte: Messaggio INPS n. 2923 del 10 agosto 2023 🎓

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?