LO SPUNTO DEL SABATO – DECRETO ALLUVIONE: INDENNITA’ UNA TANTUM CO.CO.CO.

1 Luglio 2023
|
Studio Necchio

💡LO SPUNTO DEL SABATO💡

A seguito degli eventi alluvionali accaduti a partire dal 1° maggio 2023, in Emilia Romagna ed anche nei territori di alcuni Comuni di Marche e Toscana, sono state previste, tra l’altro, misure a #sostegnodelreddito.
Per il periodo dal 1° maggio 2023 al 31 agosto 2023, si riconosce un’indennità #unatantum a favore dei seguenti soggetti:
👥 collaboratori coordinati e continuativi;
👥 titolari di rapporti di agenzia/rappresentanza commerciale;
👥 lavoratori autonomi/titolari di attività d’impresa, iscritti a qualsiasi forma obbligatoria di previdenza e assistenza.
I presupposti sono:
♦ soggetti con residenza / domicilio o che operano esclusivamente/prevalentemente (per gli agenti e rappresentanti) in uno dei Comuni colpiti dall’alluvione (il cui elenco è allegato al decreto);
♦ sospensione dell’attività a causa dell’alluvione verificatosi a partire dal 1° maggio 2023.
Per l’ottenimento dell’indennità va presentata dai potenziali destinatari 📝 domanda all’INPS, esclusivamente in via 💻 telematica, a partire dal 15 giugno 2023 ed entro la data del 30 settembre 2023, accedendo sul portale web dell’Istituto.
L’indennità una tantum:
💰 è pari a 500 euro per ciascun periodo di sospensione non superiore a 15 giorni e comunque nella misura massima di 3.000 euro (corrispondente a 6 periodi di sospensione);
💰 è riconosciuta/erogata dall’INPS nel limite delle risorse stanziate;
💰 spetta nel rispetto della normativa UE e nazionale in materia di aiuti di Stato.

🎓Fonte: Circolare INPS n. 54 dell’8 giugno 2023 – Decreto Legge n. 61 del 1° giugno 2023, art. 8🎓

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?