💡LO SPUNTO DEL SABATO💡
I #voucherlavoro sono un sistema di 💰 pagamento che i datori di lavoro (#committenti) possono utilizzare per retribuire le prestazioni di lavoro accessorio, ovvero il lavoro svolto in modo ‼ discontinuo e saltuario.
🔀 Lo scarso utilizzo dei voucher per il lavoro occasionale ha portato, in più occasioni, il Legislatore ad apportare diversi 📝 correttivi, al fine di ampliare le possibilità di ricorso all’istituto.
Il 📌 Decreto Lavoro è intervenuto nella modifica dell’articolo 54-bis del DL n. 50/2017, prevedendo 🔼 l’elevazione del compenso per le prestazioni occasionali fissato a ♦ 15.000 euro per gli utilizzatori che operano in particolari settori, quali:
🟢 i congressi;
🟢 le fiere;
🟢 gli eventi;
🟢 gli stabilimenti termali;
🟢 i parchi divertimento.
Viene introdotto anche il nuovo #limite del numero di lavoratori subordinati impiegati, oltre i quali non è più possibile fare ricorso alle prestazioni occasionali, che è fissato, per i settori sopra indicati, 👉 a 25 dipendenti 👥 a tempo indeterminato (e non a 10 dipendenti, così come previsto per gli altri settori).
🎓Fonte: D.L. n. 48 del 04.05.2023 – art. 37🎓