?LO SPUNTO DEL SABATO?
✋ Definiamo il lavoratore notturno … ?⭐
Il #lavoratorenotturno, definito tale ai fini retributivi e previdenziali, è colui che:
? sia tenuto contrattualmente a svolgere almeno 3️⃣ ore del suo tempo di lavoro giornaliero nel periodo notturno (➡ periodo di almeno sette ore consecutive comprendenti l’intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino ⏳);
? svolga durante il periodo notturno almeno una parte del suo orario di lavoro secondo le norme definite dai contratti collettivi di lavoro ?;
? svolga per almeno ? 3 ore lavoro notturno per un minimo di 8️⃣0️⃣ giorni lavorativi all’anno, nel caso manchi la disciplina collettiva; ?tale limite minimo è riproporzionato in caso di lavoro a tempo parziale.
? Aspetto retributivo: viene riconosciuta una maggiorazione retributiva che viene stabilita dalla contrattazione collettiva.
? Aspetto previdenziale: il lavoro notturno rientra tra i tipi di #lavorousurante che accedono al pensionamento anticipato.
? Fonte: Nota INL N. 1050 del 26/11/2020 ?