💡LO SPUNTO DEL SABATO💡
L’INPS ha comunicato il rilascio delle #procedure telematiche per la presentazione delle nuove domande di:
👶 congedo parentale dei lavoratori dipendenti (fruizione giornaliera e oraria) del settore privato;
👶 congedo parentale dei lavoratori iscritti alla Gestione separata;
👶 congedo facoltativo del padre lavoratore dipendente
a seguito della riforma in materia di maternità, paternità e congedo parentale attuata per dare seguito alla Direttiva UE 2019/1158.
📌 Le domande di #congedoparentale possono riguardare anche periodi di astensione precedenti alla data di presentazione della domanda stessa, purché relativi a periodi di astensione fruiti 👉 tra il 13 agosto 2022 (data di entrata in vigore del D.lgs. n. 105/2022) e l’8 novembre 2022 👈.
✋ Per i periodi di congedo parentale successivi alla data del 8 novembre 2022, le domande devono essere presentate prima dell’inizio del periodo di fruizione o, al massimo, il giorno stesso.
🔀 Per i periodi di congedo a partire dal 13 agosto 2022, le domande telematiche già presentate prima dell’aggiornamento procedurale saranno considerate valide, senza che sia necessario presentare una nuova domanda.
🎓 Fonte: Messaggio INPS n. 4025 del 08/11/2022 🎓