?LO SPUNTO DEL SABATO?
❓ E’ possibile retribuire il tirocinante in #contanti ❓ ‼ SI ‼
? Dal 1° luglio 2018 è stato istituito l’obbligo in capo al datore di lavoro di corrispondere la #retribuzione ai lavoratori, nonché ogni #acconto di essa, attraverso strumenti tracciabili, come:
? bonifico sul conto identificato dal codice IBAN indicato dal lavoratore;
? strumenti di pagamento elettronico;
? emissione di un assegno consegnato direttamente al lavoratore o, in caso di suo comprovato impedimento, a un suo delegato (? coniuge, ? convivente o familiare, in linea retta o collaterale, del lavoratore, di età non inferiore a 16 anni).
✋ Sono esclusi da tale obbligo tutti i rapporti che non si considerano di lavoro subordinato o parasubordinato, quali:
? #tirociniformativi;
? compensi derivanti da borse di studio;
? rapporti autonomi di natura occasionale ex art. 2222 del Codice Civile;
? rapporti di lavoro domestico.
? Fonte: commi 910 – 911 – 912 dell’art. 1 della Legge di Bilancio 2018 (Legge 27/12/2017 n° 205) ?