LO SPUNTO DEL SABATO – E’ tempo di elezioni

19 Settembre 2020
|
Studio Necchio

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

E’ tempo di #elezioni ? !
Come comportarsi con i dipendenti nominati al seggio?
1️⃣ In caso di orario di lavoro svolto dal lunedì al venerdì (settimana corta), il lavoratore ha diritto a 2️⃣ giornate di #riposo compensativo retribuito, corrispondenti ai giorni del sabato e della domenica;
⚠ Eccezione: il CCNL Terziario prevede che il lavoratore abbia diritto ad ➡ un giorno di riposo compensativo per la sola domenica ⬅ poiché il sabato è contrattualmente considerato “giornata lavorativa a zero ore”;
2️⃣ in caso di orario di lavoro svolto dal lunedì al sabato (settimana lunga), il lavoratore ha diritto ad 1️⃣ giorno di riposo compensativo retribuito, corrispondente alla giornata della domenica;
3️⃣ per i giorni lavorativi trascorsi al seggio, al lavoratore spetta la normale retribuzione ( #permessoelettorale).
Si precisa che:
✏ il lavoratore è tenuto a consegnare al datore di lavoro un #attestato ? da cui risulti l’indicazione dei giorni (e delle ore) trascorsi al seggio;
✏il riposo compensativo dev’essere goduto con #immediatezza;
✏ la rinuncia al riposo compensativo dev’essere accettata dal lavoratore. In tal caso, è prevista una #maggiorazione retributiva?.
? Fonte: DPR n. 361/1957 ?

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?