LO SPUNTO DEL SABATO – ESONERO CONTRIBUTIVO 2023 PER LE ASSUNZIONI DI SOGGETTI UNDER 36

11 Febbraio 2023
|
Studio Necchio

💡LO SPUNTO DEL SABATO💡

I datori di lavoro
➡ imprenditori
➡non imprenditori
che assumono #giovani lavoratori con meno di #36 anni
📆 dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023 📆
✅ possono beneficiare dell’esonero contributivo del 100% nel nuovo limite massimo di 💰 8.000 euro annui
📢 applicabile per 36 mesi (✋ 48 mesi per i datori di lavoro che assumano giovani in una sede o unità produttiva ubicata nelle seguenti regioni: 🌡Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna).
Oltre a dover rispettare l’età anagrafica, l’esonero spetta ai soggetti che, alla data della prima assunzione incentivata nel corso dell’anno 2023, ❗ non risultino essere stati occupati a tempo indeterminato con il medesimo o con altro datore di lavoro ❗.
❌ E’ confermato che l’esonero contributivo non si applica al premio INAIL e la misura dovrà essere resa attuabile da parte dell’Unione Europea, pertanto, ad oggi, non è ancora di fatto applicabile.
Sarà concesso il recupero dell’esonero dei mesi arretrati.
Danno diritto a fruire dell’esonero contributivo:
📌 l’assunzione a tempo indeterminato part time o full time;
📌 la #trasformazione di rapporti a tempo determinato.

🎓Fonte: L. 197/2022, commi da 294 a 299🎓

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?