LO SPUNTO DEL SABATO – ESONERO CONTRIBUTIVO IVS LAVORATORI DIPENDENTI: AL VIA L’APPLICAZIONE ANCHE PER L’ANNO 2023

28 Gennaio 2023
|
Studio Necchio

💡LO SPUNTO DEL SABATO💡

La #LeggediBilancio2023 ha ❗ reintrodotto, per i periodi di paga 📆 dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023 📆, l’#esonero 💲 sull’aliquota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti (IVS) dovuta dai lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato, ad esclusione ❌dei lavoratori domestici.
La norma, già applicata per l’anno 2022, prevede delle novità sostanziali:
🟢 l’esonero a favore del dipendente è pari al 3️⃣%, se la retribuzione imponibile non eccede l’importo mensile di 1.923 euro;
🟢 l’esonero a favore del dipendente è pari al 2️⃣%, se la retribuzione imponibile mensile è superiore a 1.923 euro ma non eccede l’importo di 2.692 euro.
🔁 È confermata l’applicabilità dell’esonero anche sulla 1️⃣3️⃣ma mensilità.
🚩 L’esonero si applica sia ai lavoratori già in forza che ai lavoratori che verranno assunti nel corso del 2023.
L’applicazione dell’esonero si basa sulla 🧮 verifica, nel singolo mese, del rispetto del limite di imponibile previdenziale, pertanto si esclude, di fatto, qualsiasi operazione di conguaglio annuale.
L’esonero 🔀 non è soggetto alla disciplina comunitaria in materia di aiuti di Stato e 🔀 non è subordinato al possesso del DURC da parte del datore di lavoro.

🎓Fonte: Circolare INPS n. 7 del 24/01/2023 – art. 1 c. 281 L. n. 187/2022🎓

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?