LO SPUNTO DEL SABATO – FLEXIBLE BENEFITS CCNL METALMECCANICA INDUSTRIA

10 Giugno 2023
|
Studio Necchio

💡LO SPUNTO DEL SABATO💡

A decorrere dal 📆 1° giugno di ogni anno spetta, per i dipendenti lavoratori subordinati di aziende che applicano il CCNL #IndustriaMetalmeccanica, un #benefit obbligatorio del valore di 2️⃣0️⃣0️⃣ euro, da erogare entro il 31 maggio dell’anno successivo 📆, a favore di tutti i lavoratori che hanno superato il periodo di prova:
🛠 assunti a tempo indeterminato, in forza a tale data o assunti entro il 31/12 di ciascun anno;
🛠 assunti a tempo determinato con un’anzianità di almeno 3 mesi anche non consecutiva, nel corso di ciascun anno (01/01-31/12).
🛠 Tale misura va riconosciuta anche ai lavoratori somministrati con un’anzianità di almeno 3 mesi anche non consecutiva da gennaio a dicembre di ogni anno, impiegati nelle aziende che applicano il CCNL sopra detto.
🚩 Il valore del benefit non viene riproporzionato per i lavoratori part time; ❌ sono esclusi da tale beneficio, i lavoratori in aspettativa non retribuita nel periodo 1° giugno – 31 dicembre di ciascun anno.
L’azienda dovrà consegnare ai propri dipendenti 📝 una comunicazione specifica, attraverso la quale effettuare la scelta di destinazione del welfare, tra l’elenco dei servizi proposti e messi a disposizione.
Ogni lavoratore dovrà esprimere la propria scelta dal piano welfare proposto dalla Ditta; viene sempre data la possibilità di destinare il suddetto valore di 200 euro, di anno in anno, al 👉 Fondo Cometa o al Fondo MetaSalute 👈, secondo regole e modalità previste dai medesimi Fondi.
Il CCNL della Metalmeccanica Industria è stato il primo in Italia a prevedere una ‼ #quotaobbligatoria di welfare aziendale.

🎓Fonte: art. 17 CCNL Industria Metalmeccanica🎓

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?