?LO SPUNTO DEL SABATO?
Per i trattamenti di integrazione salariale previsti dal #DecretoSostegni, la trasmissione dei dati necessari per il #pagamento ? o per il #saldo degli stessi, nonché per l’accredito della contribuzione figurativa è effettuata con il nuovo ? flusso telematico denominato “#UniEmensCig”.
Si tratta dei dati concernenti domande di ?CIGO, ?CIGD e ?Assegno ordinario Covid-19 riferite a sospensioni o riduzioni dell’attività lavorativa decorrenti dal 1° aprile 2021.
✋ Il nuovo flusso va a sostituire il modello SR41.
? L’INPS inizialmente ha previsto un periodo transitorio di sei mesi (scaduti il 30.09.2021) durante il quale l’invio dei dati poteva essere effettuato tramite il 1️⃣ nuovo flusso telematico UniEmens-Cig o con 2️⃣ il Mod. SR41.
Ora, è stata resa nota la proroga al ? 31/12/2021 dello stesso periodo transitorio di utilizzo dei due strumenti.
❌ Restano esclusi dall’ambito di applicazione della norma i trattamenti di integrazione salariale del settore agricolo per i quali rimangono in vigore le modalità di trasmissione dei dati tramite il Mod. SR43 semplificato.
?Fonte: Messaggio INPS n. 3556 del 19/10/2021?