LO SPUNTO DEL SABATO – I TERMINI DELL’AUTOLIQUIDAZIONE INAIL 2022-2023

14 Gennaio 2023
|
Studio Necchio

💡LO SPUNTO DEL SABATO💡

L’#autoliquidazione INAIL è un adempimento annuale a carico del datore di lavoro che consiste nella 1️⃣ quantificazione del premio a saldo per l’anno da regolare (il 2022) e 2️⃣ dell’acconto per l’anno successivo, ovvero il 2023.
Il procedimento dell’autoliquidazione del premio coinvolge solamente:
🟢 il premio ordinario “retribuzioni per il tasso”;
🟢 il premio speciale artigiani.
📢 Riepiloghiamo i termini relativi all’autoliquidazione INAIL 2022/2023:
🩹 versamento dei premi ordinari della polizza dipendenti, dei premi speciali unitari artigiani e dei premi relativi al settore marittimo (pagamento in unica soluzione o prima rata) ➡16 febbraio 2023;
🩹 invio della domanda di riduzione delle retribuzioni presunte (tramite il servizio “Riduzione Presunto”) ➡ 16 febbraio 2023;
🩹 versamento, in unica soluzione, dei contributi associativi ➡16 febbraio 2023;
🩹 presentazione telematica delle dichiarazioni delle retribuzioni 2022 (tramite i servizi “Alpi online”, “Invio telematico dichiarazione salari” e “Invio retribuzioni e calcolo del premio”), per comunicare la volontà di avvalersi del pagamento in quattro rate e per chiedere la riduzione prevista a favore delle imprese artigiane ➡ 28 febbraio 2023.
🚩 Sono disponibili sul portale dell’INAIL tutte le ❗ istruzioni operative relative all’autoliquidazione 2022/2023 e le 🧮 basi di calcolo che contengono i dati per la determinazione del premio di regolazione (saldo) 2022 e della rata 2023 da dover anticipare.

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?