💡 LO SPUNTO DEL SABATO 💡
L’INPS ha pubblicato in data 29 settembre 2023 il 📄 messaggio n. 3433 con il quale 📢 comunica, nell’ambito delle attività di innovazione previste con i progetti dell’Istituto per l’attuazione del PNRR, l’implementazione delle funzioni utili per la gestione dei rapporti di lavoro domestico tramite l’app “INPS Mobile”.
Il datore di lavoro, oltre alle funzionalità che consentono l’assunzione del lavoratore domestico, la cessazione del rapporto di lavoro e l’annullamento della cessazione del rapporto di lavoro, può ora 💻 accedere alle seguenti nuove funzionalità:
📍 trasformazione rapporto di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato;
📍 proroga rapporto di lavoro a tempo determinato.
L’INPS comunica che l’utilizzo del servizio è subordinato all’installazione 📱 dell’app “INPS Mobile” sul proprio dispositivo dove dalla Home Page è possibile alternativamente:
👉 accedere all’area “Famiglia” e scegliere “Lavoro domestico”;
👉 selezionare il tab “Servizi” e dall’elenco in ordine alfabetico selezionare la funzione “Lavoro domestico”.
Nel messaggio viene infine ricordato che l’applicazione è disponibile per piattaforma Android e per il sistema operativo iOS ed è 🔐 riservato agli utenti muniti di SPID almeno di livello 2 o di Carta Identità Elettronica (CIE).
🎓 Fonte: INPS, messaggio n. 3433 del 29 settembre 2023 🎓