LO SPUNTO DEL SABATO – ISCRIVERE UNA NUOVA AZIENDA IN INPS: ORA VANNO DICHIARATI I RAPPORTI DI PARENTELA

6 Agosto 2022
|
Studio Necchio

💡LO SPUNTO DEL SABATO💡

L’INPS, di recente, ha introdotto l’implementazione del modulo telematico “#Iscrizioneazienda” con la dichiarazione in merito all’👉 esistenza di eventuali rapporti di #parentela.
Per effetto di tale novità, il datore di lavoro dovrà, 📌 solo nel caso di prima iscrizione di azienda, dichiarare se tra i lavoratori assunti con rapporto di lavoro subordinato vi siano legami di:
👰🤵 coniugio;
🔁 parentela entro il terzo grado;
🔀 affinità entro il secondo grado.
Qualora sussista uno di tali rapporti, il dichiarante dovrà inserire nell’apposito campo il 1️⃣ codice fiscale del lavoratore e scegliere nel menu a tendina 2️⃣ il tipo di relazione che lo lega al dipendente.
La dichiarazione viene richiesta nelle ipotesi in cui nell’istanza di iscrizione dell’azienda venga selezionata una delle seguenti forme giuridiche:
✅ azienda agricola;
✅ impresa familiare;
✅ impresa individuale;
✅ persona fisica;
✅ proprietario di fabbricato;
✅ società di fatto;
✅ società semplice, in accomandita semplice, in nome collettivo;
✅ studio professionale.

🎓Fonte: Messaggio INPS n. 2819 del 14 luglio 2022🎓

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?