?LO SPUNTO DEL SABATO?
Entro il ? 31 gennaio 2022 va inviato #telematicamente il prospetto informativo relativo all’anno 2021 per la denuncia periodica ?dei lavoratori disabili, tramite il portale dedicato previsto a livello regionale.
L’adempimento annuale interessa i datori di lavoro pubblici e privati che occupavano al 31 dicembre 2021 almeno 1️⃣5️⃣ dipendenti (base di computo), per i quali:
✋ siano intervenuti cambiamenti nella situazione occupazionale che modifichino l’obbligo o incidano sul computo della quota di riserva, rispetto all’anno precedente.
? La violazione legata al mancato o tardato invio comporta l’applicazione della sanzione amministrativa pari a 702,43 euro, maggiorato di 34,02 euro per ogni giorno di ulteriore ritardo.
L’obbligo di inviare il #prospetto interessa i datori di lavoro che occupano complessivamente un numero di dipendenti:
? da 15 ai 35, con l’obbligo di assumere un disabile;
? da 36 ai 50, con l’obbligo di assumere 2 disabili;
? oltre i 50, con l’obbligo di riservare il 7% dei posti a favore dei disabili.
Vi sono delle regole speciali per individuare il computo dei dipendenti, escludendo dalla forza lavoro complessiva una serie di rapporti/lavoratori, come, ad esempio:
?? i lavoratori disabili occupati;
??le categorie protette;
?i dirigenti;
??i lavoratori somministrati;
??i lavoratori a tempo determinato di durata fino a sei mesi;
?i telelavoratori;
?i lavoratori del settore edile dei cantieri e quelli addetti al trasporto;
??i part time e gli intermittenti calcolati in proporzione.
?Fonte: art. 9 c. 6 L. 68/1999?