?LO SPUNTO DEL SABATO?
? La lettera di #impegnoallassunzione è una scrittura privata che, se sottoscritta da entrambe le parti, costituisce un vero #contrattopreliminare. Ha gli stessi requisiti previsti nel contratto di lavoro (#formascritta) e deve contenere:
? i dati delle parti;
? il luogo di lavoro;
? la tipologia del contratto di lavoro, con data di inizio concordata;
? l’inquadramento e la relativa retribuzione;
? il periodo di prova;
? l’orario di lavoro stabilito.
❇ Se il datore di lavoro non rispetta l’impegno all’assunzione, si ha un inadempimento contrattuale. Il lavoratore potrà chiedere al Giudice:
? l’adempimento del contratto, quindi l’assunzione;
? la risoluzione del contratto con il relativo #risarcimentodeldanno.
❇ Se è il lavoratore a non rispettare l’impegno all’assunzione, ? nel caso in cui sia stata inserita per iscritto la clausola di risarcimento del danno, il datore di lavoro potrà chiedere al Giudice di disporre ? un’ingiunzione al pagamento nei confronti del lavoratore.