?LO SPUNTO DEL SABATO?
❓ È possibile escludere i dipendenti in #smartworking dalla base del computo dell’organico aziendale per la determinazione del numero dei #soggettidisabili da assumere, secondo la Legge n. 68/1999?
Il Ministero del Lavoro fornisce dei chiarimenti in merito a tale questione e con Interpello del 9 Giugno 2021 stabilisce che:
? sono computati tra i dipendenti tutti i lavoratori assunti con contratto di lavoro subordinato.
❌ Sono però previste delle categorie di lavoratori che non vengono computati ai fini del calcolo della #quotadiriserva, tra questi anche i lavoratori in #telelavoro ?, per l’intero orario di lavoro o proporzionalmente all’orario in telelavoro svolto.
✋‼ I casi di esclusione previsti dall’articolo 4 della Legge n. 68/1999 hanno però carattere tassativo e non sono previste interpretazioni estensive.
In assenza di un’espressa previsione normativa, quindi, i lavoratori in smart working ?, seppur assimilati per le modalità ai lavoratori in telelavoro, ? non possono essere esclusi dal computo per la determinazione della quota di riserva.
? Fonte: Interpello Ministero del Lavoro n. 3 del 9 giugno 2021?