LO SPUNTO DEL SABATO – Lavoratrici GESTANTI

19 Marzo 2022
|
Studio Necchio

💡LO SPUNTO DEL SABATO💡

Durante la #gravidanza, la Legge assicura particolari tutele alle lavoratrici 🤰: in particolare, l’articolo 14 del Decreto Legislativo numero 151/2001, stabilisce la possibilità per le gestanti di poter favorire di permessi retribuiti per effettuare #esamiprenatali 👶, accertamenti clinici o visite mediche specialistiche.
La lavoratrice avrà diritto a tali permessi solo qualora questi debbano essere effettuati 👉 durante l’orario di lavoro ⌚ e solo dopo aver preventivamente informato il datore di lavoro 👈.
La retribuzione 💰 è interamente a carico del datore di lavoro, che in ogni caso, ✋ non potrà né negarne l’uso, neanche per esigenze di servizio, né chiedere il recupero dell’assenza.
La lavoratrice, al termine del controllo, dovrà presentare al proprio datore di lavoro la relativa documentazione 📝 giustificativa attestante la data e l’orario di effettuazione dell’esame.
Non è previsto un numero massimo di permessi prenatali a cui la dipendente ha diritto, è sufficiente che questi siano richiesti per l’effettuazione di visite riconducibili alla gravidanza durante l’orario di lavoro.

🎓Fonte: art. 14 D. Lgs. n. 151/2001🎓

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?