?LO SPUNTO DEL SABATO?
✋ Lavoro a chiamata: cosa può essere stabilito dalla contrattazione collettiva ❓
? Alla #contrattazionecollettiva spetta la sola individuazione delle “esigenze” per le quali è consentita la stipula di un contratto a prestazioni discontinue.
E’ quanto ha stabilito di recente ?? l’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
? Non si riconosce, invece, esplicitamente alle parti sociali un potere di interdizione in ordine alla possibilità di utilizzare la tipologia contrattuale del #lavorointermittente.
Il ricorso al lavoro intermittente è ammesso nelle ipotesi:
? oggettive ?, individuate nella tabella allegata al R.D. n. 2657/1923;
? soggettive ??, ovvero limitatamente ai soggetti con meno di 24 anni di età, purché le prestazioni lavorative siano svolte entro il venticinquesimo anno, e con più di 55 anni.
? Fonte: Circolare INL n. 1 – 8 febbraio 2021 ?