LO SPUNTO DEL SABATO – LAVORO AGILE: DIFFERITO IL TERMINE PER LE COMUNICAZIONI ORDINARIE

3 Dicembre 2022
|
Studio Necchio

💡LO SPUNTO DEL SABATO💡

Al fine di garantire a tutti i soggetti #obbligati e abilitati la possibilità di adeguarsi alle modalità definite dal 📝 Decreto ministeriale n. 149 del 22 agosto 2022, arriva dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali una nuova #proroga del #termine 📆 per assolvere agli obblighi di comunicazione in materia di lavoro agile in forma ordinaria, ovvero a fronte di specifici accordi individuali sottoscritti a far data dal 1 settembre 2022.
📢 Il Ministero ha comunicato che il termine per l’adempimento fissato al 1° dicembre 2022 è differito al 1° gennaio 2023.
✋ Lo slittamento non si riferisce, invece, alle comunicazioni di lavoro agile trasmesse entro il 31 dicembre 2022 con la #procedurasemplificata, utilizzabile nel caso in cui ❌ non sia stato stipulato l’accordo individuale e la prestazione in regime di smart working sia resa non oltre la fine del 2022 👈.
Si è anche reso noto che, 📌 dal 15 dicembre 2022, sarà resa disponibile una modalità alternativa per l’inoltro massivo delle comunicazioni di lavoro agile mediante l’applicativo informatico, che consentirà, 📊 tramite un file Excel, di assolvere ai predetti obblighi in modo più semplice e veloce.

🎓Fonte: Comunicato Stampa del Ministero del Lavoro del 24/11/2022🎓

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?