?LO SPUNTO DEL SABATO?
Durante le #giornatefestive, il lavoratore ha diritto ad astenersi dallo svolgere la propria prestazione lavorativa ? ma può comunque essere chiamato a lavorare ricevendo in questo caso una #maggiorazione retributiva ? (stabilita dal CCNL) per le ore lavorate.
Le #festività possono venire suddivise in nazionali e religiose:
? NAZIONALI: 25 aprile / 1 maggio / 2 giugno;
⛪ RELIGIOSE: tutte le domeniche / 1 gennaio / 6 gennaio / 15 agosto / 1 novembre / 8 dicembre / 25 dicembre / 26 dicembre.
All’elenco si deve aggiungere anche il giorno del ? Santo Patrono di natura contrattuale e religiosa.
✋ Si ricorda inoltre che alcune festività sono state #soppresse, ed in sostituzione, la disciplina del CCNL riconosce #ore di permessi retribuiti. Queste sono:
? il giorno della festa di San Giuseppe;
? il giorno dell’Ascensione;
? il giorno del Corpus Domini;
? il giorno della festa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo.
?Fonte: L. n. 260/1949, L. n. 54/1977 e D.P.R. n. 792/1955?