LO SPUNTO DEL SABATO – LO STRAORDINARIO FORFETIZZATO: NOZIONE ED UTILIZZO

28 Agosto 2021
|
Studio Necchio

?LO SPUNTO DEL SABATO?

Per ? lavoro straordinario s’intende il “lavoro prestato oltre l’orario normale di lavoro” previsto da ciascun CCNL di riferimento applicato. Se il dipendente si trova a prestare ogni mese del lavoro straordinario in modo #continuativo, si può valutare la soluzione dello straordinario forfetizzato, che rappresenta una deroga rispetto a quello che viene previsto dai CCNL.
#Forfettizzare gli straordinari significa corrispondere al dipendente una cifra fissa mensile indipendentemente dall’ammontare delle ore di straordinario che svolge.
? La somma in questione viene riconosciuta mensilmente anche in assenza di ore di lavoro straordinario. Sulla quantificazione dell’importo da riconoscere a titolo di straordinario forfettizzato è necessario trovare un accordo sulla ? somma tra le parti, basandosi sulla ? media delle ore di lavoro straordinario svolte dal dipendente da cui ricavare il corrispondente valore economico.
↪ L’importo erogato entrerà a far parte degli elementi fissi della retribuzione.
La forfettizzazione non segue alcuna norma di legge o di contratto collettivo, vi è un #accordoscritto ? tra azienda e dipendente. Nella comunicazione si deve specificare, oltre che l’importo, anche la relativa ? decorrenza, che può coincidere con l’inizio del rapporto di lavoro o un momento successivo.

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?