LO SPUNTO DEL SABATO – MINIRIFORMA DEL T.U. SULLA SICUREZZA DEL LAVORO

18 Dicembre 2021
|
Studio Necchio

?LO SPUNTO DEL SABATO?

Il Decreto Fisco-Lavoro, con l’obiettivo di innalzare il livello di #prevenzione, ha introdotto alcune novità in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori?‍?.? Oltre ad aver meglio definito la figura del preposto con riguardo ai suoi doveri ed obblighi nel luogo di lavoro e quindi le sue funzioni di vigilanza e controllo, il Decreto ha rafforzato il ruolo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro che ora ha competenze di vigilanza ed ispezione alla pari dell’ASL.
Altre integrazioni riguardano le attività di formazione e di addestramento:
? il datore di lavoro viene ora equiparato ai dirigenti ed ai preposti e, come tale, ha quindi l’obbligo di svolgere la #formazione ? in materia di salute e sicurezza;
? per garantire ed individuare la durata, i contenuti minimi e le modalità di esecuzione e di verifica della formazione obbligatoria a carico del datore di lavoro, la Conferenza permanente Stato-Regioni deve adottare un #Accordo ? entro il 30/06/2022;
? l’addestramento deve consistere in una prova pratica; le relative attività formative devono essere svolte in presenza ? e ripetute ogni 2️⃣ anni o ogni volta si renda necessario per l’evoluzione dei rischi già esistenti o per l’insorgenza di nuovi.
✋ Rimane, infine, da sottolineare l’aggiunta, da parte del Decreto, dei #lavoratoriautonomioccasionali, per il nuovo obbligo di comunicazione preventiva, nell’insieme dei soggetti rilevanti ai fini della sospensione imprenditoriale per lavoro irregolare.

?Fonte: D.L. n. 146/2021?

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?