LO SPUNTO DEL SABATO – NUOVA MISURA DI INDENNITA’ ECONOMICA PER IL CONGEDO PARENTALE 2023

7 Gennaio 2023
|
Studio Necchio

💡LO SPUNTO DEL SABATO💡

Il 👨‍👦 #congedoparentale 👩‍👦 spetta:

👥 a ciascun genitore lavoratore per tre mesi, non trasferibili (3️⃣+3️⃣);
🔁 in alternativa tra loro, un ulteriore periodo di congedo della durata complessiva di 3️⃣ mesi.
Per entrambi i periodi, l’INPS riconosce un’indennità 💰 pari al 30% della retribuzione.
La #LeggediBilancio 2023 prevede un 🔼 incremento della misura dell’indennità per congedo parentale, commisurata sulla retribuzione, dal 30 all’👉 80% 👈:
🔀 in alternativa tra i genitori;
📌 per la durata massima di #unmese (poiché i congedi parentali sono fruibili in forma frazionata, anche per un complesso di periodi, purché non superiori ad un mese);
📆 da usufruire entro il sesto anno di vita del bambino ovvero entro il sesto anno dall’ingresso in famiglia del minore, nel caso di adozione o affidamento.
✋ Si precisa che l’elevamento della misura di indennità del congedo parentale non si applica per i casi in cui il periodo di congedo di maternità o di paternità obbligatorio sia terminato entro il 31 dicembre 2022.

🎓Fonte: Legge n. 197 del 29 dicembre 2022, art. 1 comma 359🎓

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?