LO SPUNTO DEL SABATO – PERMESSI PER VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

27 Maggio 2023
|
Studio Necchio

💡LO SPUNTO DEL SABATO💡

I lavoratori appartenenti ad #organizzazioni di ⛑ volontariato di protezione civile, in qualità di #volontari, possono chiedere al proprio datore di lavoro (pubblico e privato) di assentarsi dal lavoro per espletare le attività di 🚩 soccorso e di 🚩 assistenza in occasione di:
♦ calamità naturali;
♦ catastrofi;
♦ per le attività di addestramento e simulazione, pianificate dal Servizio nazionale di protezione civile o dalle altre strutture operative istituzionali di protezione civile (con un preavviso di 15 giorni).
I lavatori hanno 👉 diritto di assentarsi dal posto di lavoro, usufruendo di 💰 permessi retribuiti: in caso di lavoratori dipendenti, a questi compete l’intero trattamento economico e previdenziale per tutti i giorni di assenza.
I datori di lavoro hanno diritto al #rimborso degli emolumenti versati al lavoratore legittimamente impegnato come volontario per il quale è stata presentata al Dipartimento della Protezione Civile di appartenenza la richiesta entro 📆 i 2 anni successivi dal termine dell’intervento.
I lavoratori devono dimostrare la partecipazione all’attività di volontariato, producendo al datore di lavoro 📝 idonea documentazione.

🎓Fonte: DPR n.194/2001🎓

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?