LO SPUNTO DEL SABATO – #Preavviso: che cos’è?

28 Novembre 2020
|
Studio Necchio

?LO SPUNTO DEL SABATO?

#Preavviso: che cos’è?

✳ E’ il lasso di tempo che intercorre tra la comunicazione del recesso e il momento in cui lo stesso acquista effetto: sia in caso di licenziamento che di dimissioni, la parte che recede dal rapporto di lavoro, deve rispettare il periodo di preavviso.
La durata del preavviso è stabilita dai contratti collettivi a seconda:
? della categoria dei lavoratori (operai o impiegati);
? del livello di inquadramento;
? dell’anzianità;
? se si tratta di licenziamento o dimissioni.
? Durante il preavviso le parti mantengono i diritti e gli obblighi derivanti dal contratto di lavoro. ? La parte che
recede dal rapporto senza rispettare il periodo di preavviso (datore / lavoratore) è tenuta ad indennizzare l’altra di ? un’#indennitàsostitutiva del preavviso.
?‍♂️?‍♀️ Non c’è obbligo di preavviso quando il rapporto cessa per:
✅ per giusta causa;
✅ durante o al termine del periodo di prova;
✅ allo scadere del contratto a tempo determinato;
✅ consensualmente;
✅ per mancata ripresa del servizio a seguito di reintegrazione.

? Fonte: Art. 2118 C.C. ?

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?