LO SPUNTO DEL SABATO – PROROGA AL PRIMO DICEMBRE PER L’INVIO DELLA COMUNICAZIONE DI SMARTWORKING

29 Ottobre 2022
|
Studio Necchio

💡LO SPUNTO DEL SABATO💡

Il Ministero del Lavoro ha 📢 annunciato una nuova #proroga del termine per la presentazione delle comunicazioni obbligatorie relative allo smart working.
Per consentire ai datori di lavoro di assolvere al nuovo adempimento, la scadenza del 📆 1° novembre è stata 👉 #posticipata al 1° dicembre 2022.
Dallo scorso 1° settembre, si è tornati alle regole ordinarie per il lavoro agile, stabilite dalla legge n. 81 del 2017, secondo le istruzioni aggiornate dal decreto ministeriale n. 149 del 22 agosto.
In fase di prima applicazione, dunque, i datori di lavoro hanno tempo fino al 1° dicembre 2022 per 💻 inviare le comunicazioni obbligatorie, previste nel caso di nuovi accordi o modifiche.
✋ Successivamente, l’adempimento andrà eseguito entro 5 giorni.
Nel nuovo modello messo a disposizione dal Ministero del Lavoro, non si deve più allegare l’#accordoindividuale stipulato con il lavoratore, ma solamente il suo nominativo, le date di inizio e fine della prestazione in modalità agile, la data di sottoscrizione dell’accordo.
📌 Resta confermata la proroga al 31 dicembre 2022 del regime semplificato, introdotta dal Decreto Aiuti bis, per cui lo smart working può essere attivato senza dover sottoscrivere l’accordo.

🎓Fonte: Comunicato Stampa del Ministero del Lavoro del 25/10/2022🎓

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?