LO SPUNTO DEL SABATO – PROROGA DEL TERMINE PER LA COMUNICAZIONE ANNO 2022 DEL LAVORO USURANTE-NOTTURNO

1 Aprile 2023
|
Studio Necchio

💡LO SPUNTO DEL SABATO💡

Il D.Lgs. n. 67/2011 ha stabilito che i lavoratori che svolgono attività #usuranti, al rispetto di determinate condizioni, possono beneficiare di un 🔀 accesso anticipato al trattamento pensionistico.
Si sono, quindi, introdotti degli obblighi di comunicazione in capo ai datori di lavoro che occupano lavoratori interessati a tale disciplina, ovvero:
📌 lavori particolarmente usuranti (elencati all’art. 2 del D.M. 19.05.1999);
📌 conducenti di veicoli pesanti adibiti al servizio pubblico di trasporto con capienza complessiva non inferiore ai 9 posti;
📌 addetti al lavoro notturno;
📌 lavoratori addetti alla linea catena.
I datori di lavoro che nell’anno 2️⃣0️⃣2️⃣2️⃣ hanno adibito personale dipendente a suddette lavorazioni sono tenuti ad inviare, entro la 📆 nuova scadenza del 17 aprile 2023 📆 (prorogata rispetto all’originaria scadenza del 31 marzo 2023), esclusivamente per 💻 via telematica tramite il sito www.cliclavoro.gov.it , il modello #LAV-US, comunicando i periodi nei quali ogni lavoratore ha svolto tali attività.
‼ Nel caso in cui si tratti di un lavoratore in somministrazione, l’onere della comunicazione ricade sull’impresa utilizzatrice (agenzia di somministrazione), e non sul datore di lavoro.‼

🎓Fonte: Notizia del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 29 marzo 2023🎓

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?