LO SPUNTO DEL SABATO – RECEDERE DA UN RAPPORTO DI LAVORO DOMESTICO: OBBLIGO DI PREAVVISO!

18 Settembre 2021
|
Studio Necchio

?LO SPUNTO DEL SABATO?

Il rapporto di #lavorodomestico può cessare, in qualsiasi momento, per libera volontà del lavoratore e del datore di lavoro, a condizione che si dia regolare #preavviso all’altra parte.
Le #motivazioni del recesso dal rapporto di lavoro sono per:
? licenziamento;
? dimissioni del lavoratore;
? scadenza del termine (in caso di assunzione a tempo determinato);
? recesso durante il periodo di prova;
? recesso per giusta causa del datore di lavoro;
? impossibilità sopravvenuta, morte del lavoratore o del datore di lavoro;
? risoluzione consensuale tra le parti.
? In merito al preavviso si stabilisce che esso vari in base all’?anzianità di servizio presso lo stesso datore di lavoro e all’?orario di lavoro settimanale.
Per i rapporti di lavoro ? superiori a 2️⃣4️⃣ ore settimanali:
? fino a cinque anni di anzianità presso lo stesso datore di lavoro: 15 giorni di calendario;
?oltre i cinque anni di anzianità presso lo stesso datore di lavoro: 30 giorni di calendario.
Per i rapporti di lavoro ? inferiori alle 2️⃣4️⃣ ore settimanali:
✅ fino a due anni di anzianità: 8 giorni di calendario;
✅ oltre i due anni di anzianità: 15 giorni di calendario.
? In caso di #dimissioni presentate dal lavoratore, i suddetti termini saranno ridotti del 50%.

?Fonte: CCNL Lavoro Domestico – art. 40?

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?