[vc_row][vc_column][vc_column_text]? Sei #volontario della Protezione Civile? ? Ci sono permessi specifici per te!
I lavoratori dipendenti se risultano ? aderenti ad associazioni di volontariato iscritte nell’elenco nazionale del volontariato di #protezionecivile, hanno diritto di assentarsi dal lavoro con appositi #permessiretribuiti per lo svolgimento di attività di protezione e soccorso.
Il lavoratore può richiedere i permessi, previa presentazione di idonea documentazione rilasciata dall’associazione ?, per:
⛑ calamità naturali, catastrofi o altri eventi da fronteggiare con mezzi e poteri straordinari ➡ 30 gg. continuativi o fino a 90 gg. nell’anno;
⛑ dichiarazione dello #statodiemergenza nazionale (e per tutta la durata dello stesso) ➡ 60 gg. continuativi o fino a 180 gg. nell’anno;
⛑ attività di pianificazione, di simulazione di emergenza e di formazione teorico-pratica ➡10 gg. continuativi o fino a 30 gg. nell’anno.
I lavoratori in permesso per lo svolgimento tali attività hanno diritto a:
✅ conservazione del posto di lavoro;
✅ mantenimento, per i giorni di assenza, del proprio trattamento economico e previdenziale.
Il datore di lavoro può chiedere il recupero ? degli emolumenti versati all’autorità di protezione civile competente entro 2️⃣ anni dal termine dell’intervento.
Fonte: art. 39 D. Lgs. n. 1/ 2018
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]