LO SPUNTO DEL SABATO – ULTERIORI SPECIFICHE PER L’UNA TANTUM DI 150 EURO

26 Novembre 2022
|
Studio Necchio

💡LO SPUNTO DEL SABATO💡

✋ Ai fini della corresponsione dell’indennità una tantum di #150 euro, la verifica del rispetto del limite di #imponibileprevidenziale del mese di novembre 2022
👉 fissato in 1.538 euro
va effettuata
👉 al netto della tredicesima mensilità (o ratei della stessa), nel caso in l’erogazione della tredicesima avvenga nella competenza del mese di novembre 2022.
Il lavoratore, titolare di più rapporti di lavoro (anche a tempo parziale), deve presentare la dichiarazione 📝 attestante:
1️⃣ la non titolarità di trattamenti pensionistici;
2️⃣ la non appartenenza ad un nucleo familiare destinatario del reddito di cittadinanza
👉 al solo datore di lavoro che provvederà al pagamento dell’indennità una tantum di 150 euro.
📌 Viene data la possibilità per i datori di lavoro che non riescono ad erogare l’indennità con la retribuzione di novembre 2022, per motivi gestionali, nonostante il diritto dei lavoratori a percepirla, di esporre il conguaglio del relativo importo anche sul flusso UniEmens di competenza di 📆 dicembre 2022.
I datori di lavoro dovranno valorizzare, all’interno della denuncia individuale Uniemens, il codice causale 🔀 “L033”. In caso di assenza di imponibile per eventi coperti interamente da contribuzione figurativa, andrà indicata la retribuzione teorica.

🎓Fonte: Messaggio INPS n. 4159 del 17 novembre 2022🎓

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?