Premio alla Nascita

18 Maggio 2017
|
Studio Necchio

Circolare n° 10  del 18 maggio 2017

Ai sensi del comma 353 della legge di Bilancio 2017 dell’11 dicembre 2016 n. 232 della circolare INPS 28 aprile 2017, n. 78 sono state disciplinate le istruzioni e i presupposti per richiedere il Premio alla Nascita, il cd. Bonus Mamma Domani.

A partire dal 4 maggio 2017 la madre che abbia compiuto il settimo mese di gravidanza o che abbia adottato un figlio potrà richiedere il premio in via telematica all’INPS che provvederà a corrispondere il bonus di 800 euro in un’unica soluzione.

Il premio dovrà essere richiesto dalla gestante o dalla madre del minore per via telematica all’INPS entro al massimo un anno per gli eventi nascita/adozione occorsi dal 1° gennaio 2017, alternativamente potrà rivolgersi ad un patronato o al servizio Contact Center Integrato.

Possono presentare la domanda le madri che abbiano:

  • Cittadinanza italiana o comunitaria, o siano titolari di un permesso di soggiorno UE di lungo periodo o in possesso dello status di rifugiato politico;
  • Compiuto il settimo mese di gravidanza;
  • Partorito prematuramente all’ottavo mese di gravidanza;
  • Adottato un minore o preso in affidamento preadottivo, a livello nazionale o internazionale, ai sensi della legge 184/1983;

La documentazione che la madre andrà a presentare differisce a seconda di quando viene presentata la domanda.

La domanda dovrà contenere:

  • Il certificato di gravidanza in originale o in copia autenticata per i casi consentiti dalla legge;
  • Indicazione del numero di protocollo telematico del certificato la medico SSN O ASL;
  • Indicazione che il certificato sia stato trasmesso all’INPS;
  • Un codice identificativo di 15 cifre relativo alla prescrizione medica, rilasciata dal medico del SSN o con esso convenzionato esclusivamente per le madri non lavoratrici, contenente i codici esenzione tra M31 e M42;
  • Il codice fiscale del bambino qualora la richiesta sia presentata successivamente al parto e, in caso di parto plurimo, l’indicazione di ogni nato;
  • Per i figli adottivi o in affidamento preadottivo si dovrà allegare alla domanda il provvedimento giudiziario o l’indicazione del Tribunale, data di deposito in cancelleria e il relativo numero per consentire il reperimento del provvedimento da parte dell’INPS.

Ai sensi della circolare INPS n.78 del 2017 è consentita l’acquisizione della domanda presentata dopo il settimo mese di gravidanza anche quando la stessa non sia stata portata a termine a causa della sua interruzione.

Il Premio Nascite, ed è corrisposto in relazione ad ogni figlio nato o adottato attraverso bonifico o accredito sul conto corrente bancario o postale, libretto postale, carta prepagata con IBAN. Il suddetto Bonus, ai fini fiscali e contabili, non concorre alla formazione del reddito ed è a carico del Bilancio di Stato.

 

Fonte: circolare INPS n.78 del 2017

 

Circolare n.10 del 18 maggio 2017

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?