STRALCIO DEI DEBITI FINO A MILLE EURO 31.12.2018

27 Novembre 2018
|
Studio Necchio

Circolare n. 14 del 27 novembre 2018

Via le “mini cartelle”

Con il Decreto Legge n. 119/2018 sono automaticamente annullati, alla data del 31 dicembre 2018, i debiti residui fino a mille euro relativi ai carichi dal 2000 al 2010, così è quanto previsto dall’articolo 4.  

I contribuenti non dovranno presentare alcuna domanda poiché sarà l’ Agenzia delle entrate-Riscossione a procedere in automatico entro la fine del 2018 a cancellare tutti i debiti riferiti alle cartelle esattoriali di importo residuo fino a mille euro, calcolato al 24 ottobre 2018 (data di entrata in vigore del Decreto Legge), comprensivo di capitale, interessi per ritardata iscrizione a ruolo e sanzioni.  

Il Decreto Legge specifica che lo stralcio fino a mille euro non si applica per alcune tipologie di debiti relativi a carichi affidati all’Agente della riscossione.

In particolare:

–     debiti relativi alle “risorse proprie tradizionali” dell’Unione Europea e all’imposta sul valore aggiunto riscossa all’importazione;

–    debiti derivanti dal recupero degli aiuti di Stato considerati illegittimi dall’Unione Europea ovvero da condanne pronunciate dalla Corte dei conti;

–     multe, ammende e sanzioni pecuniarie dovute a seguito di provvedimenti e sentenze penali di condanna.

Le eventuali somme versate prima del 24 ottobre 2018 restano definitivamente acquisite, mentre gli eventuali importi versati dopo il 24 ottobre saranno rimborsati al contribuente.

Una volta effettuato l’annullamento, il contribuente potrà verificare l’estinzione del debito anche consultando la sua posizione debitoria all’interno dell’area riservata.

 

Fonte: Decreto Legge n. 119/2018

 

Circolare n. 14 del 27 novembre 2018

 

Condividi su LinkedIn
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi per mail
Stampa

Vuoi maggiori informazioni?